Pagina in costruzione
GIARDINO SEGRETO, narrare la propria natura
Giardino Segreto, narrare la propria natura, è un workshop durante il quale scoprire le storie segrete dei giardini degli artisti e imparare a raccontare con disegni e parole la propria natura.
Prossima edizione maggio 2021
Bibiografia:
DIDATTICA PER IL CONTEMPORANEO
4 ore
Workshop di aggiornamento per Docenti
ultima edizione giugno 2019
Bibliografia:
NELLA FORESTA, narrazioni naturali
8 ore – prossima edizione settembre 2021
Workshop per Educatori, Insegnanti e Adulti
#workshop #librifattiamano #natura #foresta
Bibliografia:
WORKSHOP
I Workshop sono attività formative dedicate ad insegnanti, educatori e appassionati d’arte. Sono strutturati per lasciare ampio spazio al fare pratico senza tralasciare l’importanza della teoria. Tutti i workshop forniscono indicazioni metodologiche offrendo gli strumenti necessari allo sviluppo di una progettualità autonoma.


DIDATTICA DELL’ ARTE
Didattica dell’arte è il nostro primo super collaudato workshop! Pensato come un primo momento formativo, fornisce gli strumenti necessari per imparare a progettare dei percorsi d’arte in modo autonomo. Strutturato in tre moduli, progettare nell’ambito di una poetica, di un tema e nell’ambito del linguaggio visivo, alterna momenti teorici a momenti pratici.
Workshop per Insegnanti e Educatori
In collaborazione con: ENAC
#artecontemporanea #didatticadell’arte #teachingart
Bibliografia:
- Arnheim R. Arte e percezione visiva Feltrinelli, Milano 1981
- Arnheim R. Arte e percezione visiva Feltrinelli, Milano 1981
- Barilli R. Corso di estetica Il Mulino, Bologna 1989
- Campagnaro M. Lezioni impertinenti Corraini, Mantova 2014
- Dallari M. Francucci C. L’esperienza pedagogica dell’arte La Nuova Italia, Firenze 1998
- Dallari M. A regola d’arte La Nuova Italia, Firenze 1995
- Dewey J. L’arte come esperienza La Nuova Italia, Firenze 1951
- Eco U. Opera aperta Bompiani, Milano 1972
- Eco R. A scuola col museo. Guida alla didattica artistica Bompiani, Milano 1886
- Francucci C.Paola V. Educare all’arte Mondadori Electa, Milano 2005
- Francucci C. Museo come territorio di esperienza Corraini, Mantova 2016
- Gardner H. Il bambino come artista Anabasi ed. Milano 1993
- Munari B. Arte come mestiere Laterza, Bari 1976
- Munari B. Codice ovvio Einaudi, Torino1971
- Panofsky E. Il significato delle arti visive Einaudi, Torino 1996
- Perec G. L’infra-ordinario Bollati-Boringhieri, Torino 1994